| 
 | 
CONCESSIONARI AUTO ADEMPIMENTI PER IL RITIRO DI VEICOLI | 
 | 
| Veicoli fuori uso: | 
 | 
Un veicolo fuori uso, o comunque destinato alla demolizione, può essere consegnato al Concessionario soilo nel caso in 
cui il detentore del veicolo  dstesso intenda cederlo per acquistarne uno nuovo. Tale eventualità,  pertanto, deve essere 
comprovata dall'esistenza di un contratto di vendita.
 | 
 | 
| Documentazione del veicolo: | 
 | 
Il detentore deve consegnare il veicolo destinato alla demolizione corredato della seguente documentazione:
  - carta di circolazione *
  - foglio complementare e/o certificato di proprietà *
  - targa anteriore e posteriore *
  - copia del codice fiscale
  - copia di un documento di identità (carta di identità,passaporto o patente) dell'intestatario
  * In caso di mancanza di tali elementi è necessario produrre documentazione sostitutiva:
     - denuncia in originale rilascaita dagli organi di polizia in caso di smarrimento,distrusione o furto
     - verbale o sentenza in originale rilasciato dagli organi competenti in caso di ritiro per mancata revisione, sequestro o confisca.
 | 
 | 
| Documentazione complementare: | 
 | 
In caso di conferimento a mezzo soggetti non intestatari si deve inoltre produrre:
  - copis di un documento di identità (carta di identità,passaporto o patente) dell'incaricato
  - delega/procura in carta libera sottoscritta dall'intestatario
 
 Nel caso il veicolo sia in locazione finanziaria è necessario produrre apposita 
dichiarazione rilasciata dalla società di leasing in qualità di proprietaria intestataria
che autorizzi la demolizione del veicolo.
 
 Nel caso il veicolo sia intestato a soggetto deceduto deve essere presentata una dichiarazione sostitutiva di notorietà 
rilasciata da un erede avente titolo  a disporre del bene.
 | 
 | 
| Documentazione per il detentore: | 
 | 
Al momento della consegna il Concessionario rilascia al proprietario/detentore  del veicolo apposito certificato di rottamazione, 
emesso in nome e per conto, del centro di raccolta autorizzato al quale, successivamente, verrà conferito  il veicolo stesso.
Oltre ai dati identificativi del veicolo e del soggetto consegnatario, tale certificato dovrà contenere l'impegno ad eseguire la cancellazione del veicolo
dal Pubblico Registro Automobilistico (PRA).
 | 
 | 
| Radiazione: | 
 | 
Detta cancellazione deve essere effettuata entro 30 giorni dalla consegna del veicolo e dalla data di rilascio del certifiato di rottamazione.
i soggetti  preposti a tale adempimento sono esclusivamente il Concessionario o il Centro  di Raccolta, 
in alternativa a seconda dell'accordo fra loro stipulato.
 | 
 | 
| Conferimento presso il centro di raccolta: | 
 | 
In ogni caso, entro 30 giorni del ritiro, il Concessionario consegna il veicolo al centro di raccolta di veicoli fuori uso, secondo la seguente procedura:
   - il trasporto deve avvenire tramite mezzi autorizzati al trasporto di rifiuti (iscrizione all'Albo Nazionale 
Gestori Ambientali), accompagnato da formulario  di identifiazione rifiuti. Il formulario di identificazione rifiuto può essere 
 emesso dal Concessionario stesso o dal soggetto trasportatore.
  - se la cancellazione dal PRA avviene a cura del Concessionario, il veicolo  deve essere consegnato al Centro di raccolta 
provvisto di copia del  Certicficato di Rottamazione e copia del Certificato di avvenuta Radiazione (CDR).
  - se la cancellazione del veicolo dal PRA avviene a cura del Centro di raccolta,  il veicolo deve essere consegnato corredato di tutta la
documentazione necessaria all'espletamento della pratica di radiazione, nonchè di copia del certificato di rottamazione necessario 
per la presentazione della relativa formalità.
Il termine temporale entro cui effettuare la radiazione, rimane comunque di 30 giorni con decorrenza dalla data di rilascio del certificato di rottamazione.
 | 
 | 
| Adempimenti di annotazione e comunicazione: | 
 | 
Il concessionario annota il veicolo ritirato sul Registro di carico e scarico  Veicoli Dismessi (modello ex DM 16/10/1995), vidimato presso la Questura
competente per territorio. Su tale registro verrà annotato anche il  conferimento presso il Centro di Raccolta. Tale registro assolve anche alle funzioni
di registrazioni connessi agli adempimenti richiesti dalla normativa in materia di rifiuti.
 Considerato inoltre che il veicolo fuori uso è classificato rifiuto speciale pericoloso (codice CER 160104), è necessaria la presentazione del  Modello Unico di
Dichiarazione Ambientale (MUD annuale), dal momento  che il Concessionario, in tale frangente, assume la figura di "Produttore/detentore" di rifiuti pericolosi.
Il deposito dei veicoli fuori uso  presso la sede del Concessionario, per i 30 giorni consentiti, è classificato deposito temporaneo, regolato dalla norma specifica
e non sogetto ad autorizzazione, ma solo al rispetto delle prescrizione previste.
 | 
 |